Bio
Dalle gravine al mare, dal profumo degli agrumeti e dalle suggestive distese di grano fino alle coste del mar Jonio, I Folkasud inneggiano la loro musica dandole tradizione e tra le più disparate sonorità.
La band formatasi nel 2007, consolida le sue origini con quelle della propria terra ed apre le porte a suoni appartenenti alle tradizioni musicali internazionali, abbracciando un po’ tutta Europa da nord a sud.
I Folka intraprendono un percorso musicale arduo e ricercato, contaminando alcune delle sonorità popolari con elementi della World Music; un viaggio estroso e non definito aperto a 360° a nuove fusioni, ma con una propria identità.
I musicisti forti delle proprie esperienze e trascorsi musicali, iniziano il loro cammino inserendo nel repertorio, brani che hanno segnato la storia della musica italiana appartenenti ad artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, la P.F.M., Capossela, Jannacci … interpretando e personalizzando in maniera del tutto originale gli stessi.
Parallelamente, l’amore per il country, per il folk-rock e per la musica tradizionale fanno in modo che i Folkasud portino avanti, ormai da anni, un progetto costituito da brani inediti, accostandosi sempre più ad un approfondimento storico della terra di appartenenza.
A Giugno 2015, iniziano la collaborazione con l’organettista e cantante di musica popolare Daniela Mazza, portando in giro tra le varie piazze, un repertorio di musica tradizionale del Sud Italia: pizziche, tammurriate, tarantelle, stornelli e canti d’amore, uniti al repertorio cantautorale dei Folkasud, un connubio che omaggia le tradizioni locali e i più grandi successi della canzone folk italiana.
Discografia – hanno all’attivo 2 album: il primo uscito nel 2011 dal titolo “Ancora Niente”; il secondo ultimato nel 2013 dal titolo “Guglielmi”, progetto costruito attorno alla figura di Rodolfo Valentino, primo divo internazionale del cinema muto.
Details
Dress Code: Casual/Smart
Gallery
Colore, teatralità, presenza scenica, costumi, video, scaletta incalzante, un mix di tutto questo è la 20th CENTURY BAND, unica Band in Italia a presentare uno spettacolo incentrato sulle colonne sonore dei film e telefilm Cult degli anni 80 e 90.
Formazione Live votata alla musica Swing e Dixieland, prende ispirazione dalle Big Band americane della prima metà del '900, ripropone Standards americani, musica italiana anni '30-'40-'50, e swing contemporaneo.